-
La Maison Haas Hustinx si trova nella splendida piazza Vrijthof di Maastricht, con una splendida vista sulla basilica storica e sulle chiese. L'hotel è ospitato in due edifici monumentali costruiti nel 1920 e offre 17 camere e suite uniche che rappresentano gli stili eclettici degli anni Venti. Il fondatore dell'hotel ha combinato le caratteristiche storiche degli edifici con un design moderno e all'avanguardia, creando un ambiente di grande lusso. La spa interna e la cucina levantina fanno della Maison Haas Hustinx un luogo dove lusso e comfort si incontrano. Alla Maison Haas Hustinx non esistono due camere uguali. Ogni spazio è stato restaurato con grande rispetto per le caratteristiche uniche del sito storico. L'hotel è composto da 17 camere, suite e appartamenti. Tutte arredate individualmente in collaborazione con il marchio di design Normann Copenhagen, artisti e artigiani locali. Le finiture su misura sono presenti in ogni dettaglio, dai pezzi di vetro soffiato a mano ai mobili progettati e costruiti su misura.
SANCTVM
Spa Costruita nel 2020, la spa della Maison Haas Hustinx è ospitata nella moderna dependance dell'hotel. Un rifugio tranquillo che si nasconde sul Vrijthof. Include una piscina, una sauna finlandese, un hammam in marmo e una "cabina di confessione" per la meditazione o la preghiera. È un luogo dove praticare i propri percorsi di benessere spirituale. L'atmosfera tranquilla e rilassante della nostra spa crea un'oasi di benessere olistico. Un luogo in cui rilassarsi, distendersi e tornare a se stessi.
SAFAR
Questo ristorante levantino completa la fase finale della Maison Haas Hustinx. In omaggio ai viaggi di Alphons Hustinx, Safar deriva dalla parola araba "viaggio". Questo progetto è il culmine delle espressioni personali di chi crea i piatti, di chi li serve e delle menti che mettono insieme il tutto; per offrire la cultura dell'ospitalità e della comunità che è caratteristica del Levante, soprattutto intorno alla tavola. Il ristorante celebra l'eredità mista che ha plasmato a lungo il Mediterraneo orientale: Romano, francese, ottomano, tra gli altri - e lo inserisce nella città di Maastricht, una città con un atteggiamento di curiosità verso le nuove esperienze.