-
A Berlino, come sempre, ci imbattiamo in molti spazi unici, ma questo è uno dei loft più mozzafiato della città in cui ci siamo imbattuti finora, e non solo lo studio in sé, ma anche la storia che c'è dietro e l'amore messo in questo spazio, lo rendono ancora più speciale. Si dice che la città abbia costruito un ponte per raggiungere l'isola solo per Klappert e gli altri artisti che risiedono nell'edificio. Il loft, un tempo una fabbrica, si trova nel cuore di Berlino ma completamente isolato, su una piccola isola a Nonnendammm.
Lo studio ha una superficie di 600 metri quadrati, adornato dal proprietario e dai suoi amici artisti, il loft industriale ha pavimenti in legno, mobili d'epoca, grandi finestre di fabbrica, visibili nella maggior parte delle porte e nella veranda, dalle librerie artigianali a tutta altezza e di fronte alla finestra si trova una vasca d'acqua bassa, che dà quasi la sensazione di essere in una sorta di monastero, se non fosse per il tavolo da biliardo e lo stereo d'epoca che si trova accanto alla vasca. Tutto l'ambiente lascia in totale soggezione.
Entrando è difficile non rimanere colpiti dalla vastità dello spazio e dall'arredamento unico. Anche il bagno vi lascerà a bocca aperta e se vi sembra familiare vi sveliamo un piccolo segreto: qui è stato girato il film tedesco "Keinohrhasen". Chi sarà il prossimo?
Il loft industriale è disponibile per produzioni cinematografiche, servizi fotografici e grandi opportunità!