-
Una tenuta senza tempo del XIV secolo con una storia molto ricca. I proprietari erano la famiglia Buonvisi, risalente all'epoca di Ottone III di Germania. I documenti storici parlano di BuonvisI, consigliere di stato dell'imperatore, che giunse a Lucca intorno all'anno 900 e vi si stabilì con la sua famiglia.
Negli anni successivi, la villa fu modernizzata e ulteriormente ampliata con l'aggiunta della parte anteriore con la loggia progettata dall'architetto Vincenzo Civitali. Questo periodo segna l'apice dell'importanza architettonica e culturale della tenuta.
Oggi la villa vanta ancora la sua atmosfera originale, non essendo ancora stata restaurata. Questo le conferisce un fascino unico e autentico, perfetto per le riprese di film storici e d'epoca. La tenuta offre uno scenario pittoresco con i suoi ampi giardini, gli antichi uliveti e le viste panoramiche.
Le caratteristiche includono:
350 ettari nel cuore della Toscana
Raggiungibile dalle principali città come Firenze e Pisa
La tenuta comprende ampi terreni con giardini splendidamente curati, ulivi e vigneti. Include un'antica chiesa, spazi agricoli, un vecchio mulino, rovine, case in pietra abbandonate.
Possiamo ospitare un numero limitato di membri dell'equipaggio, offrendo un'opportunità unica di soggiornare in loco e di immergersi completamente nell'ambiente storico. Sistemazione fino a 19 ospiti.
Questa tenuta storica testimonia la ricchezza della storia della Toscana'e offre un ambiente affascinante per qualsiasi progetto creativo.